Sono ormai numerosi sul mercato i prodotti realizzati con olio di canapa o estratti della pianta. Uno tra questi prodotti è l’olio di CBD in capsule.
Ma perché scegliere proprio questo prodotto? Pratico, comodo, predosate e insapore sono solo alcuni dei motivi.
L’olio di CBD
L’olio di CBD è un’estratto della pianta di cannabis. La sua realizzazione varia in base ai cannabinoidi presente al suo interno in: Isolato, Broad Spectrum e Full Spectrum. L’olio di CBD Isolato ha al suo interno soltanto cristalli di Cannabidiolo, puri ed isolati, diluiti in un olio veicolante come l’olio di oliva. L’olio Broad Spectrum, invece, contiene i vari cannabinoidi della pianta di cannabis, ad eccezione del THC o Tetraidrocannabinolo. Il terzo olio, Full Spectrum, oltre ad avere al suo interno gli stessi cannabinoidi dell’olio Broad Spectrum, presenta alcune tracce di THC (entro i limiti di legge).
Questo cannabinoide, il THC, è responsabile dell’azione psicoattiva della pianta di cannabis. Tuttavia, in piccole quantità, non si verifica quell’effetto sballante ma permette di ottenere un effetto benefico più completo. Infatti, la presenza congiunta di tutti i principi attivi della pianta, crea un effetto maggiore, noto come effetto entourage, in grado di amplificare i benefici.
Olio di CBD in Capsule
Le capsule di CBD possono essere realizzate con tutti e tre gli oli di CBD sopra citati (Isolato, Broad Spectrum e Full Spectrum). Nel nostro caso, le CBD Capsules, sono realizzate con olio di CBD Broad Spectrum. Ogni capsula è realizzata per contenere 25 mg di Cannabidiolo, dose giornaliera consigliata per una persona media che non soffre di patologie gravi.
L’olio di canapa in capsule, rispetto all’olio di canapa tradizionale è molto più pratico e comodo da portare con sè ogni giorni. Inoltre, sono predosate e semplificano così il calcolo delle gocce necessarie ogni giorno. 1 capsula è in grado di apportare tutti i benefici non solo del CBD ma anche di tutti gli altri cannabinoidi della pianta di cannabis.
Recentemente infatti, gli studi sulla pianta hanno mostrato una forte somiglianza tra i benefici di due cannabinoidi; il CBD e il CBG. Il CBG sembrerebbe avere ottime potenzialità a livello benefico per l’organismo, al pari se non superiore rispetto al CBG.
L’olio di canapa non è l’unico elemento importante delle nostre Capsule di CBD. In un solo barattolo trovi 30 capsule realizzate con soli ingredienti naturali e vegani. Anche l’involucro è morbido e composto da gelatina vegetale e carrube. Il carrube, frutto del carrubo, è un legume con notevoli proprietà nutritive e antiossidanti. Anche la vitamina E, presente all’interno delle capsule, ha qualità antinfiammatorie, antiossidanti e immunostimolanti.
Un nuovo prodotto è entrato a far parte della nostra gamma Vape: l’olio Distillate!
Un prodotto che rappresenta la forma più pura d’estrazione della pianta di cannabis. OG Kush e Banana Kush, sono i due gusti che abbiamo voluto affiancare al Distillate. Due importanti genetiche appartenenti alla famiglia Kush, selezionate apposta per rappresentare questo importante prodotto.
La storia di queste genetiche è percorsa da enorme successo sia per il loro particolare aroma sia per la loro potenza. Essendo una varietà principalmente indica, ha permesso di trattare problemi come mancanza di sonno, inappetenza, ansia e depressione.
La storia delle Kush
La storia della “Kush” nasce nella catena montuosa dell’Hindu Kush, nel nord-est dell’Afghanistan al confine con l’India. Questa vasta zona alpina si estende attraverso l’Eurasia da est a ovest. Confina a est con l’Afghanistan, a sud con il Pakistan e a nord con il Tagikistan. Si pensa infatti che il nome della famosa famiglia delle genetiche Kush derivi proprio da questa famosa catena montuosa; da essa sono poi nate diverse varietà e tipologie di piante di cannabis.
Durante gli anni ’60 e ’70, molti hippy avventurieri sono passati per l’Afghanistan diretti verso l’India, dove hanno incontrato molte varietà di cannabis locale. I sapori e gli aromi erano totalmente diversi da quelli a cui erano abituati o che avevano incontrato fino a quel momento. Questi nuovi gusti e aromi erano molto particolari, alcuni addirittura strabilianti, ma purtroppo ancora sconosciuti al mondo occidentale.
Tra gli anni ’70 fino all’inizio degli anni ’80, i viaggiatori che rientrarono nel proprio paese (più che altro in America) portarono con se un po’ di semi di questa nuova genetica di cannabis. Non ci volle molto affinché questa genetica diventasse la più popolare tra le coltivazioni di quel tempo. Oltre agli incredibili sapori, la Kush offriva tratti vantaggiosi nella coltivazione outdoor durante il proibizionismo: dimensioni ridotte, crescita veloce e una maggiore produzione di resina.
Successivamente, negli anni ’90, in California, ci fu una competizione per eleggere il miglior prodotto di cannabis coltivato. Fu così che Josh Del Rosso volò dalla Florida alla California per trovare un suo amico e partecipare alla competizione. Il prodotto di Del Rosso era infatti una Kush e sbaragliò tutti gli avversari. Sapendo che in California erano più specializzati nella coltivazione rispetto alla Florida, Del Rosso decise di affinare il suo prodotto. Iniziò così tutto il percorso di ibridazione delle genetiche Kush con quelle locali. Grazie ad esse si arrivò alla creazione di piante spettacolari, che negli anni vinsero numerosi riconoscimenti nella comunità cannabica, (es. sensi star di paradise). Da questo momento in poi, la “Kush” divenne quasi la punta di diamante tra le varie genetiche in circolazione.
Olio Distillate, di cosa si tratta
Il Distillato di cannabis, soprannominato anche “The Pure“, è la forma più pura della pianta di cannabis. È un’estratto della pianta della pianta, inodore e insapore. Il risultato sono tutti i cannabinoidi della cannabis, in un olio Full Spectrum. La tecnica di distillazione della cannabis non è nuova nel mondo cannabico ma negli ultimi anni, la tecnologia e l’innovazione la stanno sempre più perfezionando. Al suo interno, tra i vari cannabinoidi, si ritrovano anche minime tracce di THC (< 0.2%), entro i limiti legali che però gli permettono di ottenere un “effetto entourage“. Si tratta di una sinergia che si viene a creare tra i vari cannabinoidi, terpeni e principi attivi della pianta.
Il nostro olio Distillate vuole riproporre le stesse sensazioni delle genetiche Kush ma in una versione adattabile ai vaporizzatori di cannabinoidi: Palm e penna M3. Abbiamo scelto in particolare 2 delle diverse genetiche che ne fanno parte: OG Kush e Banana Kush. Ognuna con un suo particolare profilo terpenico e benefici.
OG Kush Distillate
La genetica OG Kush, nota anche come “Premium OG Kush”, è stata coltivata per la prima volta in Florida all’inizio degli anni ’90. Sarebbe stata realizzata tramite l’incrocio di più genetiche; in particolare una varietà di marijuana della California settentrionale con Chemdawg x Lemon Thai e una pianta Hindu Kush di Amsterdam.
Il risultato di questa particolare combinazione è un ibrido con un profilo terpenico unico. OG Kush sprigiona un caratteristico aroma, con note di terra, legno e pino. È l’ideale per persone che soffrono di ansia, stress e insonnia, grazie alla sue ben note proprietà rilassanti e calmanti.
Banana Kush Distillate
Banana Kush è una varietà di Cannabis della famiglia Kush. Si tratta di un’ibrida ottenuta incrociando la Ghost OG e la Skunk Haze.
Il risultato è stato una varietà che ha il sapore e l’odore di un casco di banane fresche. Banana Kush tende a fornire un effetto energizzante insieme a un piccolo senso di euforia, un’ottima scelta quando si affronta momenti di stress o di depressione. Inoltre, stimola la creatività e favorisce la concentrazione e la meditazione.
Come curare la dermatite al cane? Una soluzione c’è ed è anche naturale: l’olio di CDB!
Il CBD è un potente antinfiammatorio naturale, adatto anche agli animali. Le sue proprietà sono molteplici e viene solitamente impiegato nella cura quotidiana dei nostri amici a quattro zampe.
Infatti, il Sistema Endocannabinoide (ECS) non è presente soltanto nell’organismo umano ma anche in quello animale. Il sistema è responsabile dell’omeostasi del corpo ed è in grado di ripristinare e/o migliorare il corretto funzionamento dell’organismo. Questo processo avviene tramite i recettori cannabinoidi, CB1 e CB2. Sono presenti in diverse parti del corpo e collegano il Sistema Endocannabinoide con il resto degli organi e sistemi.
Grazie all’ECS, gli animali possono sfruttare le proprietà benefiche del CBD e in generale della pianta di cannabis per il loro benessere fisico e mentale e per la cura di varie patologie, tra cui la dermatite.
Dermatite nei cani, di che cosa si tratta?
La dermatite è un’infiammazione cutanea molto diffusa nei cani. Le cause scatenanti sono varie ma i principali problemi alla base di questa patologia sono: parassiti, allergie alimentari e stress.
Per riconoscere questa patologia, ci sono dei segnali e sintomi da prendere in considerazione. I principali sono irritazioni cutanee e arrossamenti della pelle. Il cane tenderà subito a ridurre il prurito leccandosi o grattandosi la zona infiammata. Questo meccanismo ovviamente va a peggiorare la dermatite che tenderà a creare vescicole e nei casi più gravi anche piccoli tagli, infezioni e ulcere della pelle, causate proprio dal leccamento.
Le zone maggiormente colpite dalla dermatite sono: zampe, orecchie e addome, dove la pelle, irritata e grattata, tende a squamarsi e rendere sempre più rado il pelo.
La cosa più importante è comprendere in maniera tempestiva la patologia e soprattutto la causa alla base del problema. Se si tratta soprattutto di stress, come ad esempio da separazione o abbandono, un rimedio naturale ed efficace è l’olio di CBD.
L’olio di CBD contro l’ansia e lo stress nei cani
Una volta compresa la patologia e il motivo di questa reazione del proprio cucciolo, come curare la dermatite al cane grazie all’olio di CBD?
L’ansia e lo stress, infatti, sono una forte causa di squilibri per l’organismo anche quello degli animali. Il proprio cane può soffrire di questi disturbi per varie ragioni. Magari per un cambiamento improvviso o per la paura di essere lasciati da soli o anche solo per una situazione che gli provoca un forte senso di malessere interiore.
Una delle principali funzioni dell’olio di CBD è proprio quella ansiolitica. Aiuta il cane a rilassare i muscoli e ad attenuare la sensazione di forte ansia e stress, riportandolo ad uno stato di quiete. Inoltre, con la sua azione antinfiammatoria, il CBD, ridurrà il rossore e il bruciore causato dalla dermatite. La zona infiammata tenderà a ridursi, aiutando il cucciolo a smettere di leccarsi e provocarsi ulteriori lesioni della pelle.
L’olio di CBD non ha soltanto queste due funzioni; gli altri principali utilizzi sono come integratore alimentare, antinfiammatorio, antidolorifico, ansiolitico e antiepilettico.
Olio di CBD Pet The Secret Pot
L’olio di CBD Pet è un olio con una percentuale più bassa di cannabidiolo, apposta per per gli animali domestici.
Ha un’estrazione Full Spectrum dalla pianta di cannabis; al suo interno sono contenuti tutti i cannabinoidi della pianta. La presenza della parte vegetale della pianta e di tutti i suoi principi attivi, gli permette di avere un effetto amplificato anche noto come “effetto entourage”.
Un’altra particolarità di quest’olio è nel suo aroma; l’olio, infatti, ha al suo interno una fragranza al gusto bacon che lo rende più gustoso e facile da far prendere al proprio cane. Può essere aggiunto ai pasti o preso singolarmente.
La pandemia da Covid-19 ha profondamente cambiato la vita delle persone in particolar modo quando si tratta di salute mentale. Ansia e attacchi di panico sono stati alcuni degli effetti più evidenti che non si sono mostrati soltanto durante il periodo di lockdown ma in particolare ora ad emergenza quasi conclusa.
Come la pandemia ha causato disturbi d’ansia e panico nelle persone
L’emergenza globale che ha interessato la vita di tutte le persone ha cambiato il loro modo di vivere, costringendole a rimanere chiuse in casa in un ambiente più familiare. Questa situazione inizialmente non ha stravolto la salute mentale ma la forzata permanenza ne ha deciso e stabilito le conseguenze. Infatti, molte persone che soffrivano già in precedenza di disturbi di ansia e attacchi di panico non sono state interessate da questo fenomeno poiché la possibilità di non uscire e rimanere in un ambiente domestico, le ha permesso di ritrovare una sorta di benessere interiore.
Tuttavia, la prolungata permanenza e l’attuale situazione generale ha posto nella mente delle persone una costante sensazione di malessere e ansia. Non abituati più a situazioni affollate, i luoghi comuni come bar, metropolitane o uffici di lavoro, sono diventati un luogo di forte stress ed ansia.
Quest’ultima è stata il disagio che si è maggiormente diffuso tra le persone. Si può verificare sotto forma o di attacchi di panico o di ansia generalizzata. Gli attacchi di panico avvengono con forti crisi improvvise senza un apparente motivo. La sensazione è quella di impazzire con mancanza di fiato e aumento del battito cardiaco.
Uno studio scientifico del prof. Giampaolo Perna in collaborazione con l’Humanitas University sull’impatto della pandemia sul benessere mentale delle persone ha mostrato dei dati preoccupanti. Infatti, hanno registrato un incremento dell’incidenza di ansia e attacchi di panico del 10% su 3000 pazienti presi ad esame. Si è stimato difatti che oltre 5 milioni di persone abbiano sofferto di qualche forma di disturbo d’ansia durante il periodo Covid e il numero crescerebbe se si considerasse il periodo post Covid.
Rimedi naturali contro i disturbi d’ansia
I possibili rimedi naturali contro ansia e attacchi di panico sono diversi ma uno in particolare risulta essere efficace oltre che migliorare anche il corretto funzionamento dell’organismo: il CBD. Il Cannabidiolo o CBD è un particolare cannabinoide della pianta di cannabis che ha notevoli benefici per il corpo. Interagisce con la maggior parte del nostro Sistema e ne permette un miglior funzionamento, andando a ristabilirne i valori ottimali.
Diversi studi sul rapporto tra CBD e disturbi d’ansia causati dal Covid hanno riscontrato una correlazione positiva. Il Cannabidiolo, sarebbe in grado di agire direttamente sui due ormoni responsabili dei disturbi: Cortisolo e Serotonina. Quando si verificano crisi di ansia, i livelli di questi ormoni si alterano e provocano un forte afflusso di zuccheri nel sangue.
Gli estratti di CBD, tramite ai recettori presenti nel corpo, agiscono sul funzionamento degli ormoni, riportandoli al loro stadio iniziale. Questi derivati della pianta di cannabis sono in generale l’unione della parte vegetale della pianta o di alcuni dei suoi componenti con oli vettori come l’olio di oliva, di canapa o l’olio MCT. Ogni olio vettore è destinato ad un uso specifico. L’olio di oliva è principalmente utilizzato per gli oli di CBD ad uso sublinguale, l’olio di canapa è prediletto per l’ambito cosmetico e l’olio MCT per tutto il mondo vape.
Sempre più persone che soffrono di psoriasi utilizzano farmaci per contrastare gli effetti della malattia. Tuttavia, la maggior parte di questi trattamenti produce effetti collaterali indesiderati e per questo le persone si spostano sui rimedi naturali per trovare una soluzione concreta al problema. Cerchiamo allora di capire meglio come curare la psoriasi con metodi naturali e in particolare con prodotti a base di CBD.
La psoriasi è una patologia auto-immune che si presenta a causa di una risposta del Sistema Immunitario ad un’alterata attività dei linfociti T. Gli studi su questa malattia hanno trovato tra le origini delle cause, una prevalenza genetica. Il Sistema Immunitario, infatti, rispondendo all’azione dei linfociti T, riversa la sua risposta immunitaria sulla pelle, creando infiammazioni e lesioni cutanee.
Nonostante la componente genetica, sono comunque stati riconosciuti alcuni fattori scatenanti della patologia: fattori alimentari, alto consumo di alcool e nicotina, traumi fisici e fattori psicologici come ansia e stress.
Ci sono poi diverse forme della malattia: psoriasi pustolosa e psoriasi non pustolosa. L’80% delle forme di psoriasi appartengono alla tipologia non pustolosa anche denominata psoriasi a placche. Proprio come il nome, questa forma di psoriasi si manifesta con placche rosse sulla pelle che causano forte prurito e fastidio oltre a vere lacerazioni della pelle.
Questa particolare malattia auto-immune si sfoga con alcuni comuni sintomi, alcuni dei quali già accennati:
Il Cannabidiolo nella cura della psoriasi
Negli anni, gli studi sulla cannabis sono aumentati, arrivando a trovare una soluzione naturale nelle estrazioni di questa pianta, tra cui gli oli al CBD. Questo cannabinoide della cannabis è da tempo affermato per le sue proprietà benefiche per il benessere non solo del nostro organismo ma anche della nostra pelle.
Studi sono stati realizzati anche per il problema della psoriasi, sempre più comune, soprattutto come sfogo causato dallo stress. Il Cannabidiolo è una soluzione per curare la psoriasi con metodi naturali in particolare ad uso topico. Ovviamente questo principio attivo non è una cura definitiva per la psoriasi ma una soluzione naturale in grado di alleviarne i sintomi grazie ad un uso costante.
Questo metodo permette di avere un’azione mirata sul problema. Infatti, le principali soluzioni ad uso topico sono gli oli al CBD e i balsami per la pelle con Cannabidiolo. Diverse ricerche sulla pianta e soprattutto sul Cannabidiolo, hanno riscontrato l’efficacia del CBD per il trattamento e il sollievo dei sintomi della psoriasi. Le sue capacità analgesiche, antinfiammatorie e immunoregolatrici, andrebbero ad agire direttamente sul funzionamento del Sistema Immunitario, regolandone la sua risposta sulla specifica zona.
Oltre, ad interagire direttamente con il funzionamento del Sistema Immunitario, responsabile della risposta immunitaria sulla pelle, il CBD riduce l’infiammazione e l’arrossamento della cute, riducendo le lesioni che si vanno a formare sulla pelle e ripristinando il tessuto sano.
Prodotti al CBD ad uso topico
Come appena visto, i principali prodotti che interagiscono con la pelle e con il Sistema Immunitario nella cura della psoriasi sono gli oli e i balsami al Cannabidiolo. La linea di prodotti al CBD The Secret Pot comprende una vasta gamma di Oli al CBD, in versione Full Spectrum e Isolate e ovviamente anche creme e balsami per la pelle come il CBD Balm.
Il CBD Balm è un particolare balsamo per la pelle, formulato apposta per piccoli tagli, abrasioni, infiammazioni cutanee e psoriasi. La sua composizione, di origine Full Spectrum, contiene tutti i cannabinoidi della pianta che ne garantiscono un effetto amplificato anche denominato “effetto entourage“. Applicandolo direttamente sulla pelle, ha un’azione mirata sul problema cutaneo, riducendo in primis l’infiammazione e successivamente aiutando la rimarginazione della pelle.
Gli oli al Cannabidiolo, sono una seconda opzione per curare la psoriasi con metodi naturali. L’olio di CBD Full Spectrum, come il balsamo, grazie alla parte vegetale e alla presenza di piccole quantità di THC, permette una guarigione più veloce della cute. La formulazione Isolate, invece, è un concentrato di CBD e rispecchia di più le esigenze di chi preferisce trarre beneficio soltanto da questo cannabinoide nella sua versione pura al 99,6%.
Il nuovo lubrificante intimo creato appositamente da esperti del settore per The Secret Pot non è un semplice prodotto che si aggiunge alla nostra gamma, ma un importante progetto innovativo, nato più di un anno fa dalla mente dell’attivista e nostra Ambassador Valeficent.
Da sempre attenta alle innovazioni e alle scoperte scientifiche che riguardano la pianta, qualche anno fa scrivendo un articolo sulla leadership femminile del canna-business americano, si è imbattuta nell’azienda della nota attrice americana Whoopi Goldberg. Nel 2016 la famosa attrice insieme alla sua ormai ex socia Maya, aveva ideato e lanciato sul mercato USA una linea di prodotti topici curativi a base di Cannabis.
Il brand nacque dalla consapevolezza che, sebbene oltre il 65% della leadership nell’industria americana fosse femminile, nessuna donna aveva mai utilizzato la pianta per creare dei prodotti dedicati alla patologia forse più comune per le donne: la dismenorrea mestruale (dolori mestruali). Questa idea fruttò a Whoopi e Maya negli anni successivi, diversi riconoscimenti per l’efficacia dei prodotti.
Cannabis e CBD per il benessere intimo
Valentina rimase affascinata dall’idea di poter aiutare a sua volta le donne utilizzando la pianta, con una metodologia diversa e meno conosciuta nel nostro paese: quella topica. Purtroppo quel genere di prodotti, avendo altissimi contenuti di THC sono tutt’ora impossibili da replicare in Italia.
Questo però non l’ha fermata, ed armata di curiosità, fiducia nella scienza e tanta volontà, ha continuato negli anni le sue ricerche. Nel 2019 sono comparsi i primi studi riguardo le interazioni tra cannabis e apparati sessuali. Nel 2021, durante l’ennesima ricerca di mercato, nota che i prodotti più venduti in America sono tutti creati ad hoc e legati all’intimità (non necessariamente solo per risolvere delle problematiche) e che il cannabidiolo ormai fa da padrone. Scopriamo così insieme a lei un mondo a noi tutto nuovo, fatto di lubrificanti intimi e persino supposte post rapporto ad alto contenuto di CBD.
I molteplici brain-storming con Valeficent e le diverse evoluzioni in fatto di ricerca sulla pianta, ci hanno quindi spinto a realizzare insieme a lei un prodotto differente da quelli già presenti sul mercato italiano, che fosse totalmente naturale e in grado di aiutare donne e uomini.
I benefici del CBD Love Gel
La nostra volontà come detto sopra, è stata quella di basarci su prodotti già testati ed esistenti sul mercato americano. Per questo motivo, dopo varie ricerche e tentativi falliti di import, abbiamo scelto e ci siamo appoggiati ad una delle più grandi aziende italiane specializzata nella Ricerca e Sviluppo di nuove formulazioni dermocosmetiche: RF Cosmetici di Bologna.
L’ineccepibile gruppo di esperti di RF Cosmetici ha formulato per TSP qualcosa di unico nel suo genere, superando addirittura la nostra aspettativa sul prodotto in fase di idea iniziale.
La formula è stata creata selezionando e scegliendo i migliori principi naturali esistenti in grado di migliorare la lubrificazione e l’idratazione delle zone intime esterne. Nello specifico il nostro GEL, totalmente inodore e senza fragranze aggiunte, è stato creato e testato per adattarsi a tutti i tipi di PH della pelle.
Gli ingredienti alla base del nostro lubrificante intimo
Nella sua composizione troviamo un esclusivo complesso liposomiale ottenuto da estratti di foglie e olio di semi di canapa in associazione all’estratto di pino cembro.
Notoriamente, CBD e olio di semi di canapa hanno un’azione lenitiva e antiossidante. Gli acidi grassi, come gli Omega 3 e gli Omega 6, sono preziosi per il benessere della pelle e aiutano la prevenzione della perossidazione lipidica.
Il team di Ricerca e Sviluppo ci ha fatto scoprire, oltre ai componenti derivati dalla cannabis, le proprietà dell’estratto di Pino Cembro. L’estratto che si ottiene da questo particolare pino è infatti in grado di esercitare una forte attività antiossidante. Questo è dovuto alla pinosilvina, uno stilbenoide (molto simile al resveratrolo che possiede attività antibatteriche e antimicotiche.
Anche l’acido ialuronico e l’aloe vera (già presenti in altri dei nostri prodotti) per la loro forte azione idratante e protettiva della pelle, fanno parte della formulazione di CBDLOVEGEL. Favoriscono, infatti, la formazione di un film idratante, in grado di attenuare la secchezza delle zone intime e sono utili in caso di piccoli fastidi nell’area dei genitali esterni anche durante i rapporti sessuali.
The Secret Pot è da sempre molto sensibile ai problemi dell’universo femminile, per questo motivo sostiene e segue sempre con grande interesse le ricerche fatte dal Dott. Filippo Murina Socio fondatore e Direttore scientifico dell’Associazione Italiana Vulvodinia Onlus – AIV Onlus.
Se vuoi sperimentare tutti i benefici della pianta di cannabis ma non sai scegliere da quale prodotto iniziare, le CBD Gummies sono un’ottima scelta da cui partire! Nate con l’obiettivo di migliorare il benessere giornaliero, le caramelle gommose al Cannabidiolo (CBD), non hanno alcun effetto psicoattivo sull’organismo.
Capiamo meglio di quale prodotto si tratta!
Caramelle gommose con l’aggiunta di CBD: cosa sono
Le CBD Gummies, sono delle caramelle gommose arricchite con cannabidiolo o CBD, pratiche e versatili, da portare comodamente sempre con se, per migliorare il proprio benessere.
Ogni barattolo contiene 60 caramelle multivitaminiche e ricche di minerali con 10mg di cannabidiolo ciascuna.
Il CBD, presente all’interno, deriva da un’estrazione Full Spectrum della pianta di cannabis. Questa particolare tipologia di estrazione permette di ottenere una pasta ricca di tutta la parte vegetale della pianta. La pasta contiene tutti i principi attivi della pianta e i diversi cannabinoidi che creano un “effetto entourage”. Inoltre, la sua formulazione idrosolubile ne migliora le capacità benefiche e la potenza del prodotto.
Successivamente, sono poi state selezionate e aggiunte una combinazione di Vitamine, come la vitamina A, E, B6, B12, K1, C e D3, oltre a sostanze come l’acido folico, la niacina, la biotina e lo zinco, ognuna con un effetto e uno scopo differente.
I benefici e gli utilizzi delle caramelle al CBD
I benefici del CBD e della cannabis sono numerosi e non si limitano soltanto a contrastare dolori, stress o ansia. Infatti, i benefici variano molto a seconda della persona e dei principi attivi che si sceglie di associare alla pianta. All’interno delle CBD Gummies, il mix di vitamine e minerali ha un’importante ruolo attivo per il benessere del nostro corpo. Ogni vitamina, ad esempio, ha degli effetti benefici ben precisi:
Come precedentemente accennato, le caramelle gommose al CBD, non contengono soltanto vitamine. L’acido folico, in particolare, è molto importante sia per la divisione cellulare sia per la produzione di globuli rossi. La niacina, invece, agisce direttamente sui nervi e sul Sistema Nervoso. Infine la biotina è quella responsabile del benessere della pelle e di capelli ed unghie forti. Per finire lo zinco; questo componente permette di combattere l’invecchiamento cellulare, l’azione dei radicali liberi, stimolando il corretto funzionamento del Sistema Immunitario. Un concentrato non solo di benessere ma anche di bellezza!
I diversi studi sul Cannabidiolo non danno informazioni precise sugli utilizzi delle gummies al CBD ma soltanto delle linee guida. Infatti, la dose giornaliera consigliata di CBD è di 25mg.
Secondo queste informazioni, 2 CBD Gummies sarebbero in grado di garantire la dose giornaliera consigliata di Cannabidiolo.
L’olio di canapa uso cosmetico è un olio di origine vegetale che ha preso piede negli ultimi anni, anche nell’ambito della cosmesi, per i suoi benefici. Può essere impiegato per diversi trattamenti della pelle, tra cui il ripristino del tessuto epiteliale.
La nostra linea cosmetica composta da prodotti skincare ed haircare, è realizzata con olio di canapa bio spremuto a freddo. Questa particolare tecnica permette di preservare tutte le proprietà dell’olio di canapa e i suoi nutrienti, utili per la pelle.
Perché utilizzare l’Olio di canapa uso cosmetico
L’olio di canapa uso cosmetico ha diverse capacità benefiche che lo rendono uno dei prodotti più consigliati per la cura giornaliera della pelle. Al suo interno è presente un alto contenuto di acidi grassi essenziali (es. Omega 3 e Omega 6), le vitamine B1, B2 ed E.
Quest’ultima, in particolare, è responsabile della forte azione antiossidante dell’olio di canapa che lo rende ideale come prodotto all’interno della propria skincare quotidiana. Le vitamine B1 e B2, invece, conferiscono all’olio proprietà idratanti, in grado di levigare, nutrire e rendere la pelle più liscia.
Un prodotto naturale in grado di riequilibrare in profondità la pelle: secca, screpolata, sottile e rugosa. Non unge e ha un forte grado di assorbimento quando applicato sulla pelle. Può essere utilizzato anche sulle unghie contro le micosi, grazie al suo effetto lenitivo.
Olio di canapa uso cosmetico: tutti i benefici contro l’invecchiamento
L’olio di canapa ha 5 principali benefici per la pelle:
Idrata la pelle senza ostruirne i pori: interagisce correttamente con il funzionamento dell’epidermide. La idrata senza ostruire i pori e regolando la produzione di sebo in modo da prevenire la formazione di brufoli, acne o infiammazioni della pelle;
Previene le rughe e rallenta il processo d’invecchiamento: all’interno dell’olio di canapa ci sono degli acidi grassi come l’acido oleico e l’acido linoleico che agiscono migliorando lo stato dell’epidermide e diminuendo il processo d’invecchiamento della pelle. Inoltre, gli stessi acidi proteggono la pelle da fattori esterni come i raggi UV e lo smog che ne causano il precoce invecchiamento;
Si adatta a tutti i tipi di pelle: può essere utilizzata con diverse tipologie di pelle come quella grassa, sensibile, secca o mista;
Ha notevoli proprietà antinfiammatorie: all’interno dell’olio di canapa sono presenti diversi acidi grassi tra cui gli Omega 6, Omega 3 e l’acido gamma-linolenico che hanno grandi proprietà antinfiammatorie. Riduco l’infiammazione che si verifica, lenendo al tempo stesso l’irritazione e rigenerando l’epidermide;
Aiuta a migliorare l’ossigenazione della pelle: la vitamina E, responsabile dell’azione antiossidante della pelle, inoltre, favorisce la formazione di globuli rossi nel sangue e la dilatazione dei vasi sanguigni, tali da migliorare l’ossigenazione del sangue e la salute della pelle.
La linea cosmetica The Secret Pot si compone di due prodotti per la skincare quotidiana: la crema Skin Repair e la crema Anti Age. La seconda è quella particolarmente consigliata per combattere l’invecchiamento della pelle grazie alla presenza di acido ialuronico all’interno della sua formulazione.
Come già accennato all’inizio di questo articolo, il nostro olio di canapa è biologico e si ottiene tramite una spremitura a freddo dei semi di Cannabis Sativa L. Da agricoltura controllata, privo di pesticidi ed erbicidi o sostanze OGM.
Crema Skin Repair
La crema Skin Repair a base di olio di semi di canapa, contiene al suo interno anche un’estratto di aloe vera e cellule staminali vegetali, adatti per lenire e curare in maniera naturale le lesioni ed infiammazioni della pelle.
Skin Repair agisce sul tono e l’elasticità della pelle, grazie alle proprietà della canapa e all’azione congiunta dell’aloe e delle staminali. Queste ultimi contribuiscono, inoltre, al processo di rigenerazione cellulare, aiutando la pelle a rinnovarsi. Se si vuole un’azione maggiore, si possono aggiungere poche gocce di olio di CBD alla crema, prima di applicarla sulla pelle e massaggiarla con movimenti circolari sulla zona interessata.
Crema Anti Age
Anti Age è la crema con olio di semi di canapa e acido ialuronico consigliata per combattere i segni d’invecchiamento e per ridurre la formazione delle rughe d’espressione. Gli acidi grassi della canapa stimolano la microcircolazione, rinnovando attivamente la pelle.
Anche in questo caso, se si vuole un’azione maggiore, si possono aggiungere poche gocce di olio di CBD alla crema, prima di applicarla sulla pelle e massaggiarla con movimenti circolari sulla zona interessata.
Olio CBD per acufene, funziona davvero? Ecco cosa sappiamo
L’olio CBD per acufene è un possibile trattamento naturale per la cura dei sintomi dell’acufene. Le proprietà naturali della pianta di cannabis, presenti all’interno dell’olio agirebbero, migliorando i sintomi associati al disturbo.
Vediamo nel dettaglio che cos’è l’acufene, le sue conseguenze sul funzionamento del nostro corpo e come il CBD e la cannabis siano in grado di ridurre i suoi sintomi grazie all’olio CBD per acufene.
Che cos’è l’acufene
L’acufene è un disturbo che si verifica all’interno del canale uditivo e che provoca un forte fastidio costante e perenne a chi ne soffre. Le manifestazioni possono essere differenti: pulsazioni, fischi ripetuti e continui, battiti, percezioni di rumori fastidiosi o ronzii. Questi rumori tendono ad essere sempre più fastidiosi per la persona che ne soffre, al punto da vincolare notevolmente la vita di tutti i giorni.
L’acufene è una condizione che colpisce molte persone in tutto il mondo. Al momento non esistono delle cure ma soltanto dei trattamenti alternativi in grado di alleviare i sintomi del disturbo. Questa patologia è causata da un danno nella parte interna o media dell’orecchio che può derivare da molteplici cause originarie: danni neurologici, stress, accumuli di cerume, infezioni e molti altri ancora di cui non se ne conosce la provenienza.
Questo fenomeno è difficile da valutare e al tempo stesso da curare. Negli ultimi anni, la ricerca si è sempre più soffermata sull’analisi della cannabis e del CBD, trovando in essi una possibile soluzione naturale per la cura dell’acufene.
CBD e acufene
Secondo diversi studi sui cannabinoidi e sulla loro azione sull’acufene, il CBD aiuterebbe a ridurne i sintomi causati da questa patologia andando ad agire direttamente sul Sistema Nervoso Centrale. Infatti, non tutti sanno che i recettori dei cannabinoidi sono presenti anche in questa parte del nostro corpo, in particolare i recettori CB1.
Le ricerche hanno evidenziato che quando una persona soffre di acufene, i recettori CB1 tendono a ridursi nel numero. Questo risultato ha messo alla luce l’importanza del funzionamento dei recettori dei cannabinoidi, in particolare dei CB1, quando un soggetto soffre di questo disturbo.
Inoltre, sembrerebbe che lo stadio avanzato di questo disturbo si manifesti come una sorta di epilessia causata dal funzionamento iperattivo della coclea presente nell’orecchio. La risposta positiva dei farmaci antiepilettici, troverebbe nel cannabinoide, una soluzione naturale per la riduzione dei sintomi associati all’acufene.
Olio di CBD come rimedio naturale contro l’acufene
L’olio CBD per acufene è solo uno dei metodi d’impiego del cannabinoide. Gli studi su questo prodotto sono ancora agli inizi, nonostante i primi risultati diano delle ottime aspettative sui benefici di questo principio attivo nella cura dei sintomi dell’acufene.
L’olio di CBD ridurrebbe i sintomi correlati e/o scatenanti del disturbo, come ad esempio gli stadi di forte ansia e stress.
Se non hai ancora pensato a cosa regalare, ecco 5 idee per Natale adatte sia per lei che per lui, pensate apposta per il benessere di corpo e mente.
Per aiutarti nella corsa ai regali da mettere sotto l’albero, abbiamo stilato una lista di 5 idee con i nostri prodotti più adatti a questo periodo Natalizio all’insegna del relax e del benessere.
5 idee per Natale: i nostri consigli sui prodotti da regalare per non sbagliare
Il primo prodotto che vorremmo consigliare, soprattutto per quelle persone che amano il mondo vape o che si vogliono approcciare per la prima volta, è la Secret Box Vape.
Una speciale box composta dal vaporizzatore a penna M3 e tre cartucce di olio di CBD. Le cartucce sono tutte e tre sceglibili tra le varanti gusto della nostra linea vaping; 4 gusti al 10%, 2 al 20% e 4 al 50%!
Una seconda idea regalo per Natale è la Ritual Hemp Candle. Un prodotto dal doppio utilizzo. Da semplice candela con note di arancia e cannella si trasforma in olio per la pelle, perfetto anche per i massaggi.
L’olio di semi di canapa presente all’interno, aiuta a nutrire in profondità la pelle, rendendola liscia e setosa al tatto. Il suo particolare aroma crea un’atmosfera in vero stile Natalizio!
Immancabile nella nostra lista è l’Olio di CBD. Il nostro prodotto di punta di tutta la linea benessere che puoi trovare in due versioni: Isolato e Full Spectrum. Inoltre, tutti i nostri oli sono 100% naturali e certificati GMP.
In questo caso ti proponiamo l’Olio di CBD Full Spectrum perchè grazie alla presenza della parte vegetale della pianta e di tutti i suoi cannabinoidi, è l’olio con maggior effetto e beneficio per l’organismo. Successivamente la pasta di CBD Full Spectrum è disciolta in Olio di Oliva IGP Toscano di altissima qualità per aiutarne l’assimilazione.
Un’altra idea utile e adatta a chiunque è il Set Bellezza Canapa e Miele. Uno speciale set con i nostri prodotti della linea hair & body care: Honey Hemp Shampoo, Honey Hemp Conditioner e Honey Hemp Shower Gel.
Le proprietà naturali del miele e dell’olio di semi di canapa aiutano a rinvigorire i capelli e a ridurre le infiammazioni del cuoio capelluto, oltre ad ammorbidire ed illuminare la carnagione della pelle.
La nostra quinta idea per Natale è il Taste Pack. Un piccolo cofanetto con le nostre 5 varietà di genetiche della linea infiorescenze, tutte Made in Italy e selezionate per la loro particolare origine e aroma.
Black Betty, Purple Haze, Blue Moon, Orange Crush e Yellow Cab; le 5 tipologie di fiori di CBD che troverai all’interno del Taste Pack. Ogni fiore è da 0,3g l’uno così da poterli scoprire tutti e trovare i tuoi preferiti.